La dimensione del monitor è un aspetto importante da considerare nella scelta del proprio dispositivo per lavorare in smartworking. 22 pollici è la dimensione perfetta per un monitor da ufficio. In questo articolo verranno considerati i seguenti argomenti: la dimensione del monitor, la risoluzione e la qualità dell’immagine, i tempi di risposta e i materiali.
Monitor 22 pollici migliori prodotti 2023
Immagine | Prodotto | Brand | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
Offerta
|
KOORUI Monitor 22" FULL HD 75 Hz, (1920 x 1080, VA, VGA, HDMI 1.4), Flicker Safe, 99% sRGB, Contrasto 3000:1, Tempo di Risposta 5 ms, Reclinabile, Nero |
KOORUI 22N1 |
89,99 €
- 8%
Prezzo 82,98 € * su Amazon |
2 | MSI PRO MP223 Monitor 22" Full HD (1920x1080), 100Hz, 1ms, Eye Care (Anti-Flicker, Less Blue Light, antiriflesso), HDMI, VGA, VESA 75x75mm |
MSI 9S6-3PB9CH-001 |
Prezzo 100,93 € * su Amazon |
|
3 | TuTu 22 Pollici LED Monitor Full HD 75HZ 5ms Eye Care (1920 x 1080, VGA HDMI AUDIO OUT VESA 100 * 100mm) Senza Sfarfallio, Filtro Luce Blu, Basso Consumo Energetico, Monitor per PC Casa Ufficio |
TuTu |
Prezzo 79,96 € * su Amazon |
|
4 |
Offerta
|
ATLANTIS Monitor 22 pollici, schermo 22" VA 75Hz, Full HD 1920x1080, VGA HDMI, inclinabile, risposta 6,5ms, Contrasto 3000:1, Angolo 178/178, Cavo HDMI 1,5m |
ATLANTIS A05-H22V-VH |
109,00 €
- 23%
Prezzo 83,89 € * su Amazon |
5 | LG 22MP410 Monitor 22" Full HD LED VA, 1920x1080, 5ms, AMD FreeSync 75Hz, VGA, HDMI 1.4 (HDCP 1.4), Flicker Safe, Grigio Antracite |
LG 22MP410 |
Prezzo 89,99 € * su Amazon |
Smartworking, come scegliere il monitor perfetto per lavorare al meglio
Negli ultimi anni si è parlato molto di smartworking, una modalità di lavoro che sta prendendo sempre più piede in tutto il mondo.
Il concetto è quello di un lavoro flessibile e agile, che può essere svolto da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Questo tipo di lavoro è perfetto per le persone che hanno uno stile di vita attivo e che desiderano lavorare in modo più autonomo. Molti lavoratori smart hanno scelto di lavorare da casa, in modo da poter conciliare lavoro e vita privata.
In questo articolo vogliamo concentrarci su un aspetto importante per chi lavora da casa: il monitor. Infatti, un buon monitor può fare la differenza per la produttività e il comfort durante il lavoro.
Innanzitutto, è importante scegliere un monitor da lavoro che si adatti alle proprie esigenze. Per esempio, se si lavora spesso con documenti o fogli di calcolo, è importante scegliere un monitor che abbia una buona risoluzione e una grande dimensione.
Inoltre, è importante che il monitor sia ergonomico, in modo da evitare problemi di dolore alla schiena o al collo. Per chi lavora con il computer per molte ore al giorno, è importante scegliere un monitor che abbia una buona qualità dell’immagine e una buona luminosità.
Poi, è importante verificare se il monitor ha una funzione di risparmio energetico, in modo da evitare di consumare troppa energia.
Infine, è importante scegliere un monitor che sia compatibile con il proprio computer e con le proprie esigenze.
Per esempio, se si usa spesso il computer per giocare o per guardare video, è importante scegliere un monitor che abbia una buona qualità dell’immagine e una buona risoluzione.
In conclusione, scegliere il monitor giusto per lo smartworking è importante per la produttività e il comfort durante il lavoro.
I migliori monitor da 22 pollici per lo smartworking
In un mondo sempre più connesso, lo smartworking sta diventando una realtà per molti lavoratori. Con la diffusione delle tecnologie digitali, infatti, è sempre più facile lavorare da casa o in qualsiasi altro luogo, purché si disponga di una connessione Internet e di un computer portatile.
Per chi lavora in ufficio, invece, è importante avere un monitor di grandi dimensioni, che permetta di vedere bene lo schermo e di lavorare in modo più efficiente. In questo articolo vi proponiamo alcuni dei migliori monitor da 22 pollici per lo smartworking, ideali sia per chi lavora da casa che per chi lavora in ufficio.
LG 22MP68VQ
Il primo monitor che vi proponiamo è il LG 22MP68VQ, un modello da 22 pollici Full HD con risoluzione 1920×1080 pixel. Questo monitor è perfetto per lo smartworking, grazie alla sua tecnologia AMD FreeSync, che permette di eliminare il tearing e il flickering dello schermo, garantendo una visione ottimale e confortevole.
Inoltre, il lg 22mp68vq è dotato di due porte HDMI, per collegare facilmente il computer o altri dispositivi, e di una porta DisplayPort, per collegare il monitor a una TV o a un altro schermo. Il monitor ha anche una funzione di regolazione dell’altezza, per adattarlo alla propria altezza e alla propria postazione di lavoro.
AOC i2276Vw
Il secondo monitor da 22 pollici che vi consigliamo per lo smartworking è l’AOC i2276Vw. Questo modello è un po’ più grande del precedente, infatti ha una diagonale di 23,6 pollici, ma è anche più sottile e leggero. Il monitor è Full HD, quindi ha una risoluzione di 1920×1080 pixel, ed è dotato di una porta HDMI, per collegare facilmente il computer o altri dispositivi.
L’AOC i2276Vw è anche dotato di una porta DisplayPort, per collegare il monitor a una TV o a un altro schermo. Inoltre, il monitor ha una funzione di regolazione dell’altezza, per adattarlo alla propria altezza e alla propria postazione di lavoro.
BenQ GW2270
Il terzo monitor da 22 pollici che vi consigliamo per lo smartworking è il BenQ GW2270. Questo modello è un po’ più grande del precedente, infatti ha una diagonale di 23 pollici, ma è anche più sottile e leggero.
Philips 222V7QSB
Il quarto monitor da 22 pollici che vi consigliamo per lo smartworking è il Philips 222V7QSB. Questo modello è un po’ più grande del precedente, infatti ha una diagonale di 23,8 pollici, ma è anche più sottile e leggero.
Inoltre, il monitor ha una funzione di regolazione dell’altezza, per adattarlo alla propria altezza e alla propria postazione di lavoro.
Come scegliere il monitor più adatto alle proprie esigenze di lavoro
In passato era molto più semplice scegliere il monitor più adatto alle proprie esigenze di lavoro. Si trattava di optare per il modello più grande e di maggiori dimensioni possibile, in modo da avere una visione più ampia del documento o della pagina web che si stava visualizzando. Oggi, invece, la scelta è molto più complessa e si deve tener conto di diversi fattori, tra cui la risoluzione, la luminosità, la compatibilità con il computer e il prezzo. Vediamo, quindi, insieme come scegliere il monitor più adatto alle proprie esigenze di lavoro.
Innanzitutto, occorre tenere presente che la scelta del monitor non può essere disgiunta da quella del computer. In altre parole, non è sufficiente scegliere il modello più grande e costoso sul mercato, ma bisogna anche controllare che sia compatibile con il computer in uso. In secondo luogo, la scelta del monitor deve essere commisurata alla tipologia di lavoro che si intende svolgere. Se, ad esempio, si lavora con programmi di grafica o si intende utilizzare il computer per giocare, allora sarà necessario optare per un monitor di grandi dimensioni e con una buona risoluzione. Se, invece, si tratta di un uso più generico, allora un monitor di medie dimensioni sarà sufficiente.
Infine, occorre tenere presente il prezzo. I monitor più costosi non sono necessariamente i migliori, ma bisogna anche considerare che il prezzo può variare in base alle dimensioni, alla risoluzione e alle funzionalità offerte. In ogni caso, prima di scegliere il monitor più adatto alle proprie esigenze di lavoro, è sempre consigliabile fare un confronto tra i diversi modelli presenti sul mercato, in modo da poter scegliere quello più adatto alle proprie necessità e al proprio budget.
Quale monitor da 22 pollici scegliere per lo smartworking
In tempi di covid-19 e smartworking, molti di noi si sono dovuti adeguare alla nuova realtà e trasformare il proprio soggiorno in un ufficio a tutti gli effetti. Se fino a qualche tempo fa potevamo anche farcela con il nostro portatile, ora che dobbiamo sostenere delle vere e proprie videoconferenze e lavorare per ore davanti al computer, è importante scegliere un monitor da 22 pollici adatto alle nostre esigenze.
In commercio ne esistono di diversi tipi, con diverse caratteristiche tecniche e a differenti prezzi. Vediamo insieme quali sono i migliori modelli da 22 pollici sul mercato e come scegliere quello più adatto alle nostre necessità.
I migliori monitor da 22 pollici
Per scegliere il miglior monitor da 22 pollici per lo smartworking, dobbiamo tenere in considerazione diversi fattori. Innanzitutto la risoluzione: se il nostro lavoro prevede l’utilizzo di programmi di grafica o la visione di film e video, è importante optare per un modello Full HD o, meglio ancora, Ultra HD. In questo modo avremo un’immagine più nitida e dettagliata.
Se invece il nostro lavoro non prevede l’utilizzo di programmi particolari o la visione di video, una risoluzione meno elevata sarà sufficiente. In questo caso possiamo optare per un monitor da 22 pollici Full HD ma anche per un modello HD Ready.
Un altro fattore da considerare è l’angolo di visione: se dobbiamo sostenere delle videoconferenze con più persone, è importante che il monitor sia in grado di offrire un’immagine chiara e nitida anche agli utenti che si trovano sui lati. In questo caso dobbiamo optare per un monitor da 22 pollici con un angolo di visione di almeno 160°.
Inoltre, è importante verificare che il monitor sia compatibile con il nostro computer e con i nostri dispositivi. Se utilizziamo un portatile, dobbiamo assicurarci che il monitor da 22 pollici abbia una porta HDMI o DisplayPort in modo da poterlo collegare al computer. Se invece utilizziamo un computer fisso, dobbiamo verificare che il monitor sia compatibile con la scheda video del nostro PC.
Infine, dobbiamo tenere in considerazione anche il prezzo: i monitor da 22 pollici più performanti e completi di tutte le funzionalità di cui abbiamo bisogno possono costare anche oltre 400 euro. Se non vogliamo spendere tanto, possiamo optare per un modello più semplice ma comunque funzionale, che ci consenta di svolgere al meglio il nostro lavoro in smartworking.
Confronto prodotti Monitor 22 Pollici 2023
Prezzo: 97,13 €
* su Amazon
Prezzo: 82,49 €
* su Amazon
Prezzo: 120,17 €
* su Amazon