Salta al contenuto
CodiceSorgente.it
  • Benessere
  • Elettrodomestici
  • Elettronica
  • Fitness
  • Giardinaggio
  • Infanzia
  • Guide
Menu Chiudi
  • Home
  • Guide
  • Elettronica
  • Black Friday: cos’è, origini e perchè piace a tutti?

Black Friday: cos’è, origini e perchè piace a tutti?

Il Black Friday è un evento che si svolge annualmente il quarto venerdì di novembre, durante il quale molti negozi e aziende offrono sconti e promozioni sui loro prodotti. L’evento è nato negli Stati Uniti ma negli ultimi anni si è diffuso anche in altri paesi del mondo.

Per molti consumatori, il black friday è un’occasione imperdibile per fare acquisti a prezzi vantaggiosi. Tuttavia, è importante essere preparati e informati sugli sconti e le promozioni disponibili, al fine di evitare di spendere più del necessario.

Ecco alcuni consigli per prepararsi al meglio al Black Friday:

– Informatevi sui negozi e sui siti web che partecipano all’evento e sulle loro offerte.
– Decidete in anticipo cosa volete acquistare e confrontate i prezzi.
– Non fatevi prendere dall’euforia e dalle offerte troppo vantaggiose: controllate bene i prodotti e le condizioni di vendita prima di acquistarli.
– Approfittate dei pagamenti online per evitare di fare lunghe code ai negozi.

Seguendo questi semplici consigli, potrete approfittare al meglio del Black Friday e fare acquisti in tutta sicurezza.

Black Friday: una tradizione americana

Il black friday è una tradizione che si è diffusa negli stati uniti d’america e che ormai da qualche anno è arrivata anche in Italia. Si tratta di una giornata in cui i negozi applicano sconti sui propri prodotti e si registrano picchi di vendite.

Origini del Black Friday

La storia del black friday ha origini incerte. Si pensa che il termine sia stato coniato nella metà degli anni ’60 dagli impiegati del settore commerciale per indicare il giorno in cui gli acquisti aumentavano a tal punto da mettere a dura prova i sistemi di ordinazione. Successivamente il termine è stato utilizzato dai giornali per segnalare il caos che si registrava nelle strade durante lo shopping natalizio.

Altre fonti sostengono invece che il Black Friday sia nato negli stati uniti d’america nel 1952 grazie a una campagna pubblicitaria lanciata da un grande magazzino. L’obiettivo era quello di stimolare gli acquisti in vista delle festività natalizie e per farlo veniva offerto uno sconto del 20% su tutti i prodotti in vendita. Da allora ogni anno, il Black Friday si ripete e si è diffuso anche ad altri paesi come il Canada, il Regno Unito e l’Irlanda.

In italia il Black Friday è arrivato solo negli ultimi anni ma sta già riscuotendo un grande successo. I negozi che aderiscono all’iniziativa offrono sconti sui propri prodotti che vanno dal 10% al 70%.

Perché piace il Black Friday?

Il Black Friday piace a tutti perché offre la possibilità di fare acquisti a prezzi scontati. Inoltre, è un’ottima occasione per fare i regali di Natale in anticipo e risparmiare.

Molti italiani approfittano del Black Friday per acquistare prodotti di elettronica come tv, computer, smartphone e tablet. Ma non è solo questo, infatti, sono in molti anche a cercare i migliori sconti sui vestiti e sugli accessori.

Insomma, il Black Friday è una giornata che piace a tutti e che ogni anno registra un aumento delle vendite.

Classifica migliori prodotti 2023

Immagine Prodotto Brand Prezzo
1 Microsoft Visual Studio 2015 Enterprise Microsoft

Prezzo 89,90 €

* Scheda >>
2 Adobe XD 2022 (WINDOWS) Adobe

Prezzo 49,99 €

* Scheda >>
3 Uniprodo Gazebo da gardino - 3 x 3 m - 180 g/m² - verde scuro UNI_PERGOLA_3X3G Uniprodo

Prezzo 349,00 €

* Scheda >>
4 Freddy Jeggings push up WR.UP® 7/8 curvy con gamba superskinny Jeans Scuro-Cuciture Gialle Donna Extra Small Freddy

Prezzo 129,00 €

* Scheda >>
5 Apple iPhone 14 128GB Blue EU (Garanzia 24 Mesi) Nuovo iPhoneIOSApple

Prezzo 781,90 €

* Scheda >>

Il Black Friday piace sempre di più anche in Italia

Il black friday è una tradizione americana che risale agli anni ’60. Si tratta di un giorno in cui i negozi offrono sconti e promozioni molto vantaggiose, solitamente il giorno successivo al Thanksgiving. In Italia il black friday è una relatively recent phenomenon, ma sta già riscuotendo un grande successo: secondo una ricerca di e-commerce nation, nel 2016 il Black Friday ha generato un giro d’affari di circa 820 milioni di euro, con una crescita del 36% rispetto all’anno precedente.

I motivi del successo del Black Friday in Italia sono diversi. In primo luogo, si tratta di un’ottima occasione per fare acquisti in vista delle feste natalizie. In secondo luogo, i prezzi scontati sono molto allettanti e possono permettere di risparmiare molti soldi. Infine, il Black Friday è un’occasione per fare acquisti online: secondo la stessa ricerca di e-commerce nation, infatti, il 60% degli italiani che hanno partecipato al Black Friday ha fatto acquisti su internet.

Per approfittare al meglio delle promozioni del Black Friday, è importante seguire alcuni consigli. In primo luogo, è bene fare una lista di ciò che si vuole acquistare in modo da non farsi prendere dalla frenesia del momento e comprare cose di cui non si ha realmente bisogno. In secondo luogo, è importante confrontare i prezzi su diversi siti web o nei negozi fisici: alcune promozioni sono davvero vantaggiose, altre invece meno. Infine, è bene tenere a mente che i prodotti in offerta sono solitamente in numero limitato: se si trova un prodotto a un prezzo interessante, quindi, è meglio acquistarlo subito, prima che venga a mancare.

Con questi consigli in mente, il Black Friday può essere un’ottima occasione per fare acquisti a prezzi molto vantaggiosi.

Il Black Friday: come funziona

Il black friday è un evento di shopping che si svolge annualmente il quarto venerdì del mese di novembre, subito dopo il ringraziamento negli Stati Uniti. L’evento è nato negli stati uniti ma si è diffuso in molti altri paesi del mondo, anche se con nomi diversi.

In Italia, il black friday è arrivato nel 2012 e si è diffuso rapidamente, tanto che ormai è un appuntamento fisso per moltissimi italiani.

L’obiettivo del Black Friday è quello di dare inizio alla stagione dello shopping natalizio offrendo sconti sui prodotti di tutti i settori.

Molti negozi fisici e online aderiscono all’evento, proponendo sconti che possono arrivare anche al 70% sui prezzi di listino.

Per approfittare al meglio degli sconti è importante fare una ricerca preventiva sui prodotti che si intende acquistare e sui prezzi di listino, in modo da avere un’idea dello sconto effettivo.

Inoltre, è importante fare attenzione agli sconti applicati sui prodotti in offerta, in modo da evitare di acquistare qualcosa di cui non si ha realmente bisogno solo perché è in offerta.

Il Black Friday è un’ottima occasione per fare acquisti natalizi, ma è importante fare attenzione agli sconti e alle offerte proposte.

Black Friday: tutto quello che c’è da sapere

Il black friday è una tradizione americana che si è diffusa anche in Europa negli ultimi anni. Si tratta di una giornata in cui molti negozi offrono sconti sui loro prodotti, solitamente del 20-40%.

Questa tradizione è nata negli Stati Uniti nel 1952, quando i negozianti cercavano di incoraggiare le persone a fare acquisti in vista delle festività natalizie. Inizialmente, il black friday era un giorno in cui gli impiegati potevano avere un giorno di vacanza dal lavoro, ma negli anni è diventato un vero e proprio evento commerciale.

In Europa, il Black Friday è arrivato solo negli ultimi anni, ma sta già riscuotendo un grande successo. Anche in Italia ci sono molti negozi che aderiscono a questa iniziativa e offrono sconti sui loro prodotti.

Per approfittare al meglio degli sconti del Black Friday, è importante fare un po’ di ricerca prima di fare acquisti. Infatti, molti negozi approfittano di questa occasione per aumentare i prezzi dei loro prodotti, in modo da poter offrire sconti che in realtà non sono così vantaggiosi.

Per evitare di cadere in questi tranelli, quindi, è importante fare un po’ di ricerca sui prezzi dei prodotti che si intende acquistare e confrontarli con quelli che verranno offerti durante il Black Friday. In questo modo si potrà essere sicuri di fare veramente un buon affare.

Un altro consiglio è quello di non farsi prendere dalla frenesia degli acquisti. Infatti, molti negozi approfittano della folla che si crea in questi giorni per fare affari, ma è importante ricordare che non sempre è possibile trovare tutto quello che si cerca.

Per evitare di ritrovarsi a fine giornata con le mani vuote, quindi, è importante fare una lista dei prodotti che si intende acquistare e cercare di seguirla il più possibile. In questo modo si avrà il tempo di valutare attentamente tutte le offerte e scegliere quelle che davvero conviene.

Il Black Friday è un’ottima occasione per fare acquisti, ma è importante farlo con intelligenza per evitare di spendere più del dovuto.

Il Black Friday: le origini

Il black friday è un evento commerciale che si tiene negli Stati Uniti d’America il quarto venerdì di novembre, subito dopo il Giorno del Ringraziamento. Consiste nello scontare massicciamente i prezzi dei prodotti in vista delle festività natalizie. In Italia il black friday è arrivato nel 2010 grazie all’importazione dei negozi online americani e oggi è una vera e propria tradizione.

Le origini del Black Friday risalgono al 1961, quando il Philadelphia Inquirer pubblicò per la prima volta questo termine per indicare il giorno in cui le persone iniziavano a fare acquisti in vista delle festività natalizie. Da allora, il Black Friday è diventato sempre più popolare e oggi è uno degli eventi commerciali più importanti dell’anno.

In Italia, il Black Friday è arrivato nel 2010 grazie all’importazione dei negozi online americani. I primi a introdurre questa tradizione nel nostro paese sono stati Amazon, eBay e Zalando. Oggi, il Black Friday è un evento commerciale molto atteso dagli italiani e molti negozi fisici e online scontano i loro prodotti in vista delle festività natalizie.

Il Black Friday è un’ottima occasione per fare acquisti a prezzi scontati, ma è importante fare attenzione agli acquisti impulsivi. Infatti, molti negozi approfittano del Black Friday per aumentare i prezzi dei prodotti e quindi è importante fare un confronto tra i prezzi prima di fare un acquisto.

In conclusione, il Black Friday è un evento commerciale molto atteso dagli italiani che permette di fare acquisti a prezzi scontati. Ma è importante fare attenzione agli acquisti impulsivi e fare un confronto tra i prezzi prima di fare un acquisto.

acquisti   black friday   code ai negozi   evento commerciale   evento di shopping   italia   negozi   pagamenti online   promozioni   ringraziamento   sconti   stati uniti   stati uniti d'america   thanksgiving   tradizione americana  

Guide Come Fare 2023

  • Gruppo continuità per non rimanere mai senza corrente
  • Videocamere di sorveglianza,il Kit per la sicurezza della casa
  • Suggerimenti e consigli per eliminare le macchie solari
  • Cuffia con microfono: perfetta per le riunioni a distanza
  • Guida alla pulizia della cuccia del cane
  • Prese di corrente Smart: caratteristiche e guida alla scelta
  • Cassa speaker, porta la musica sempre con te
  • Radio Dab: caratteristiche e guida al confronto
  • Come pulire le giunture tra le piastrelle
  • Videosorveglianza, un'occhio attento alla sicurezza di casa
  • Occhiali Realtà Virtuale (VR): caratteristiche e guida alla scelta
  • Come eliminare gli aloni di sudore
  • Il bluetooth in auto, perfetto per la guida senza distrazioni
  • Tavolini da salotto elemento di arredo unico
  • Monitor 22 pollici: la dimesione perfetta per lavorare in smartworking
CodiceSorgente.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.r.l., programma di affiliazione che permette ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.
Le immagini ed i loghi sono dei rispettivi proprietari.
Sitemap
Guide  |  Prodotti  |  Tags  | Contatti  |  Team  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy
Chiudi il menu
Caricamento pagina ...
Loader